Silvia A. Matta

Psicologa e sessuologa specializzanda in psicologica strategica integrata

Overthinking – Quando pensare troppo fa male

4 Marzo 2020
Siamo esseri pensanti, non c’è ombra di dubbio. Il pensiero è l’attività mentale che ci consente di elaborare le informazioni provenienti dal mondo esterno e di metterle in relazione tra...

Essere padroni della propria vita: il potere del locus of control

17 Gennaio 2020
Quando nella nostra vita succede qualcosa, interpretiamo e cerchiamo una spiegazione di quanto accaduto in base al nostro personale stile di attribuzione causale. Lo utilizziamo quotidianamente, senza esserne del tutto...

Le fasi evolutive della coppia

8 Ottobre 2019
Nel corso della nostra esistenza stabiliamo delle “relazioni speciali” che si distinguono da altre (amicali, familiari, relazioni di breve durata, rapporti occasionali…) e che permettono all’individuo di assolvere alcuni importanti...

Il significato dell’ansia

1 Ottobre 2019
L’ansia si manifesta in modo dirompente e immediato, è strettamente connessa con delle reazioni fisiche impossibili da ignorare. Il respiro si fa affannoso, il cuore inizia a battere più velocemente,...

L’aspettativa negativa: un limite alle nostre potenzialità

14 Gennaio 2019
La nostra mente ha la propensione naturale ad anticipare gli scenari che andremo a vivere. Questo è sempre servito alla specie umana per regolare il proprio comportamento e adattarlo alle...