Il percorso di 8 sedute di psicoterapia per liberarti dalla dipendenza affettiva
Se nella tua situazione relazionale:
- Stai vivendo un legame improntato sulla sofferenza, in cui l’equilibrio tra dare e ricevere è alterato
- Ti sembra che la tua vita dipenda completamente dall’andamento della relazione col partner
- Provi senso di colpa
- Provi impotenza e grande frustrazione
- Ti senti inferiore nei confronti del partner
- Hai annullato il tuo sé e la tua individualità per compiacere il partner
- La tua autostima è ai minimi termini
- Hai paura della solitudine
- Provi una sensazione di dolore quando il partner non è presente (ansia, angoscia, profonda tristezza e malessere fisico)
- Il partner ormai è come una sorta di droga
- Senti che ti è impossibile porre fine alla relazione, anche se questa non è sana per te, è insoddisfacente e autodistruttiva
- Hai toccato il fondo e non vuoi più sentirti in questo modo
(IN)DIPENDENZA AFFETTIVA
È un percorso per intervenire con efficacia sul problema e ribaltare in modo significativo la situazione di dipendenza, per iniziare a stare meglio e a instaurare relazioni sane e soddisfacenti.
Pensi sia arrivata l’ora di riprendere in mano la situazione e metterti al centro della tua vita?
Chi sono
Ciao, sono Silvia
Sono una psicoterapeuta e sessuologa, esperta nei quattro modelli della terapia breve: la terapia strategica modello MRI, la terapia breve centrata sulla soluzione, la terapia a seduta singola e la terapia strategica familiare e di coppia.
Con la mia esperienza e il mio modo unico di approcciarmi alla terapia siamo la squadra perfetta per portarti a raggiungere in tempi brevi e in modo concreto tutti i tuoi obiettivi. Tu esperta della tua storia e della tua vita ed io di metodo e strategia, insieme raggiungeremo traguardi che nemmeno pensavi di ottenere. Insieme troviamo la chiave per liberarti da ogni limite e nodo problematico, mettendo in luce le tue risorse e la tua unicità, il tuo tesoro più inestimabile.
Domande Frequenti
…se avessi ancora dei dubbi, scrivimi!
Se non ho la certezza di voler acquistare subito il pacchetto di 8 sedute?
In questo caso puoi valutare se fare prima una Focused Session di un’ora e mezza in modo tale da chiarire e progettare insieme il lavoro che andremo a fare con (IN)Dipendenza Affettiva, oppure puoi prenotare una normale seduta di terapia individuale
E se non mi bastassero 8 sedute?
In questo caso puoi acquistare un ulteriore pacchetto da 8, oppure procedere con le sedute singole
Come posso pagare?
Puoi pagare tramite carta di credito oppure tramite bonifico. In quest’ultimo caso, contattami per emettere la fattura il giorno stesso in cui effettui l’operazione.
Se, per ragioni di privacy, non vuoi che il tuo pagamento sia visibile nei conti cointestati dei tuoi familiari e vuoi pagare tramite prepagata, anche in questo caso ho una soluzione: contattami per far sì che possa inviarti un link per effettuare il pagamento tramite il sistema SumUp.
Posso detrarre la spesa dalle tasse?
Sì, le spese per lo psicologo/psicoterapeuta sono detraibili nel 730 e nel modello Redditi PF (ex Unico PF). Rientrano tra le spese mediche per le quali spetta la detrazione del 19%, per la parte eccedente la franchigia di 129,11 euro.