Settembre e il potere degli inizi

Settembre e il potere degli inizi

Settembre. Anche se a fatica, possiamo lasciarci alle spalle le vacanze, il sole, le spiagge o i sentieri di montagna, rinvigoriti e riposati (chi più chi meno si intende) e volgere lo sguardo verso la ripresa della nostra vita quotidiana. Ricomincia l’anno scolastico, le città gradualmente si ripopolano, il ritmo lento dell’estate pian piano si dissipa, riaprono gli uffici e persino i palinsesti TV tornano a rimandarci un familiare senso di normalità (che tradotto per i non nerd significa che ricominciano i telefilm preferiti).

Settembre simboleggia un nuovo inizio e, a mio parere, un inizio più significativo a livello psicologico, rispetto a quello che può essere rappresentato dal primo gennaio, data in cui inizia il nuovo anno. All’inizio dell’anno siamo pronti a gridare “anno nuovo, vita nuova” e ci lanciamo in ambiziosi buoni propositi e progetti (uno a caso: la dieta!!) che di solito hanno lo spazio dell’entusiasmo iniziale e poi cedono il passo alle scuse, infine gli obiettivi si disperdono velocemente. Ma settembre è diverso. Questo perché è preceduto da agosto, un mese dove in un modo o nell’altro abbiamo ricercato un riposo fisico e psichico, abbiamo rallentato la vita frenetica che irrimediabilmente ci fa dissipare energie e come un seme che ha sostato il giusto tempo nel terreno umido, siamo pronti a germogliare.

Sapete come si dice “Settembre” in sardo? Capodanno, o per essere precisi in tutte le varianti Cabudanni, Cabidanni e Cabudanne. Termine piuttosto intuitivo che deriva dal latino caput anni, ovvero inizio dell’anno, questo perché il calendario sardo, come molti altri di derivazione agricola, legati al ciclo dei lavori nei campi, cominciava a Settembre.

 

È IL MOMENTO GIUSTO

settempre inizi terapia di coppia Oristanojpg

Non molti ne sono a conoscenza ma non a caso è proprio in questo periodo dell’anno che le piccole e grandi aziende pianificano e rendono operativo il loro business plan, sia esso annuale o solo semestrale.

E anche noi, proprio in questo periodo dovremmo concederci lo spazio per pianificare i nostri obiettivi per il futuro. Hai adocchiato un corso interessante per la tua formazione? Vuoi iniziare una dieta? Vuoi ottenere una promozione sul lavoro o proporre un tuo prodotto sul mercato? Vuoi iniziare a praticare la meditazione o adottare uno stile di vita più sano? Qualunque sia l’obiettivo questo è il tempo giusto per focalizzarlo meglio e metterlo in atto concretamente. Il riposo guadagnato durante l’estate fa sì che le energie che dedichiamo al nostro progetto siano più dinamiche e di conseguenza anche la motivazione segue un corso più stabile e costante tale da permetterci di ottenere buoni risultati.

Per attivarci concretamente e sfruttare appieno l’energia di settembre, ecco alcuni semplici esercizi che possiamo fare per rendere operativo il nostro progetto

 

FOCALIZZARE GLI OBIETTIVI

Come prima cosa dobbiamo avere in mente in modo chiaro il nostro obiettivo. Dobbiamo chiederci in modo sincero e fermo cosa vogliamo raggiungere.

Trova carta e penna e scrivi, provando a definire in termini più semplici e concreti possibile, il tuo progetto. Questo perché la saggezza popolare ci rimanda che se verba volant, scripta manent, e vedere nero su bianco ciò che vogliamo raggiungere ha tutto un altro impatto nella nostra testa e un significato più diretto per la nostra motivazione.

Voglio perdere 5 kg

Voglio aumentare i clienti del mio negozio

Voglio cambiare lavoro

 

SE IL PERCHÉ È FORTE, IL COME SI TROVA SEMPRE

Dopo aver espresso in modo chiaro il tuo obiettivo chiediti:

Perché desidero questo?

Non fermarti alla prima risposta che sicuramente sarà quella più razionale e meno significativa. Lascia fluire le risposte e sforzati a trovarne più possibile. Tra le risposte che ti dai ci sarà quella più autentica e profonda. Trovala, sottolineala, leggila spesso nell’arco del tempo; questo è un ottimo modo, non solo per chiarire ulteriormente il percorso da intraprendere, ma aiuterà la tua motivazione a farsi più forte e ad allinearsi con i tuoi valori e desideri.

 

DAL GENERALE AL PARTICOLARE

Sempre con carta e penna alla mano, scrivi i passaggi (o sotto obiettivi) che ti permettono di ottenere ciò che desideri.

Devo essere più attiva – devo mangiare più sano – devo evitare i dessert che mi concedo quando sono triste

Devo rendere più invitante la mia vetrina – devo attivare questa promozione – devo investire più in pubblicità

Devo capire quali sono le mie vere aspirazioni – devo vedere cosa offre il mercato – devo aggiornare il curriculum

Scomporre i tuoi obiettivi in azioni concrete e sequenziali ti permette di attaccare l’obiettivo principale senza che diventi una missione impossibile, semplifica quindi la strada e ti permette di raccogliere gratificazioni immediate regalandoti la sensazione che stai procedendo nel modo giusto. Inoltre è utile per evitare di disperdere energie in poco produttivi tentativi ed errori o false partenze che poi ti demoralizzano.

 

Ora che il tuo piano operativo e stato delineato, non ti resta che passare all’azione e ogni qual volta senti che la motivazione sta avendo un intoppo, ripercorri questi tre semplici passaggi per fare il punto della e rimettere a fuoco il tuo percorso.

Buon Inizio

Invia il tuo Commento